L’Assessore all’Urbanistica per il Comune di Roma, Maurizio Veloccia, ha recentemente rilasciato alcune dichiarazioni in merito alla costruzione del nuovo stadio della Roma. In una recente intervista al quotidiano La Repubblica, Veloccia ha espresso la sua fiducia nell’investimento pubblico, ma ha anche sottolineato alcune questioni che devono ancora essere affrontate.
Secondo Veloccia, l’investimento pubblico nella costruzione del nuovo stadio è stato effettuato con trasparenza e senza aggiungere cubature esistenti. Tuttavia, il funzionario ha anche affermato che ci sono ancora alcune questioni che devono essere affrontate, tra cui la mobilità , le aree verdi e la valorizzazione dei reperti archeologici. Veloccia ha sottolineato che deve essere data fiducia e pazienza per risolvere questi problemi.
La costruzione del nuovo stadio della Roma è un’opera complessa e costosa, con un costo previsto di 582 milioni di euro. Molti si chiedono se sarà possibile inaugurare lo stadio in tempo per il centenario della squadra. Tuttavia, Veloccia ha esortato a guardare al traguardo ambizioso e stimolante e ha sottolineato la sua fiducia nel progetto.
In sintesi, l’Assessore all’Urbanistica per il Comune di Roma ha espresso la sua fiducia nell’investimento pubblico nella costruzione del nuovo stadio della Roma. Tuttavia, ha anche sottolineato alcune questioni che devono ancora essere affrontate e risolte. Con pazienza e fiducia, Veloccia ha espresso la sua convinzione che il nuovo stadio possa essere inaugurato in tempo per il centenario della squadra.