L’udienza del Collegio di Garanzia dello Sport presso il Coni per il caso del -15 alla Juventus si svolgerà oggi, mercoledì 19 aprile 2017. L’argomento da discutere non sarà il merito della decisione, ma la legittimità del provvedimento. La Juventus è stata sanzionata con la perdita di 15 punti al termine della stagione 2005-2006 per il coinvolgimento in un’inchiesta sullo scandalo del calcioscommesse.
L’udienza potrebbe durare come una partita di calcio con i tempi supplementari e i calci di rigore. Il fischio d’inizio è previsto per le 14:30 e, una volta che il Collegio di Garanzia si sarà riunito in camera di consiglio, potrebbe essere annunciata una sentenza già in serata. Tuttavia, non è scontato che la decisione venga presa immediatamente.
Nonostante il caso sia legato alle stagioni di calcio passate, l’utenza è ancora molto interessata alla vicenda, testimoniata dalla quantità di notizie recenti aggiunte su vari media. La Juventus è sempre stata considerata una delle società calcistiche italiane più prestigiose, esercitando una forte influenza nel mondo del calcio. Questo scandalo potrebbe influenzare l’immagine del club in modo irrimediabile, scuotendo tutta la Federazione Italiana Giuoco Calcio e il Coni.
Il caso del meno 15 alla Juventus rappresenta un importante esempio nella storia del calcio italiano per il suo grande impatto sul mondo del calcio italiano e sulla figura del calcio stesso. L’esito dell’udienza potrebbe portare a una revisione della decisione o addirittura a un annullamento della sanzione, ma la decisione sarà presa dal Collegio di Garanzia sulla legittimità del provvedimento.