“Juve in crisi! Roma trionfa con la guida di Mou – Imperdibile commento sulla Europa League”

La serata di Europa e Conference League ha visto le tre italiane impegnate giocare in casa, con una vittoria per la Roma, un pareggio per la Juve e una sconfitta per la Fiorentina. Nonostante la situazione non sia l’ideale, il nuovo regolamento non moltiplica più il valore dei gol in trasferta, quindi le prossime partite saranno decisive e servirà un atteggiamento diverso, soprattutto per la Juve che ha mostrato un gioco collettivamente scarso. Nonostante il pareggio, la Juve ha mostrato una squadra spezzata in due, con un attacco che ha funzionato solo per una decina di minuti e poi si è rintanato dietro lasciando Vlahovic solo e incapace di darsi una mano.

Newsletter (Preference)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Il cambio di sistema e mentalità è arrivato grazie al gol di En-Nesyri e ai cambi che hanno portato alla ribalta Iling, Pogba e infine Gatti, il quale ha mostrato un coraggio proletario che meriterebbe più maglie. Anche se non sarà facile a Siviglia, la Juve parte dall’1-1 e ha ancora possibilità di vittoria. Il Siviglia è una buona squadra, ma la Juve ha una qualità superiore, che tuttavia non può essere espressa compiutamente a causa di schemi e psicologia.

Per quanto riguarda la Roma, l’obiettivo è recuperare Dybala per Leverkusen e godersi il giovane Bove che ha segnato un gol importante. Anche se il Leverkusen ha dato testa e geometrie, non ci sono fuoriclasse. Mou ha vinto cinque finali europee, quindi la Roma potrebbe essere più leggera e dybaliana nelle ripartenze.

Infine, la Fiorentina ha giocato una partita pressata e confusa, ma farsi superare dopo l’ennesimo gol di Cabral in casa obbliga a qualche riflessione. Il Basilea è tosto, ma recuperare un gol è più che fattibile. Nonostante ciò, un’eliminazione sarebbe accettabile, ma il rammarico per aver perso tempo e occasioni sarebbe grande.

P