! Juve in pericolo! Scopriamo insieme i tre scenari possibili del caso plusvalenze

La Juventus si trova al centro di un caso spinoso legato alle plusvalenze, la cui sentenza è prevista per oggi. Secondo quanto riporta La Gazzetta dello Sport, non ci sono certezze in merito all’esito della decisione che verrà presa dal Collegio di Garanzia dello Sport. Ci sono, tuttavia, tre scenari più probabili, a seconda della valutazione dei giudici. Nel caso in cui venissero rilevati vizi di forma o violazioni del diritto di difesa, potrebbe essere accettato il ricorso presentato dalla Juventus, che comporterebbe la cancellazione immediata della sentenza emessa dalla Corte federale d’Appello, con la conseguente riduzione della penalizzazione di 15 punti e la cancellazione delle inibizioni ai dirigenti.

Newsletter (Preference)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

In alternativa, se il Collegio non dovesse riscontrare alcuna irregolarità, potrebbe essere respinto il ricorso del club e degli altri sanzionati, che dovrebbero dunque accettare la penalizzazione comminata e non avrebbero più modo di impugnarla. In questo caso, un eventuale ricorso al TAR da parte della Juventus potrebbe consentirle di ottenere un risarcimento per i danni subiti, ma la classifica sarebbe comunque intoccabile. Il terzo scenario, forse più probabile, prevede invece il rinvio dell’intera questione alla Corte federale d’Appello, al fine di ridiscutere la pena. In questo caso, la Juventus potrebbe proporre un altro ricorso, seguendo i termini stabiliti dai giudici.

In ogni caso, la vicenda è destinata a continuare ancora per qualche tempo, visto che non si prevede una soluzione nel breve periodo. Sarà interessante capire come reagirà la Juventus a seconda dell’eventuale decisione del Collegio di Garanzia dello Sport.

P