La Roma si appresta ad accogliere il suo nuovo CEO, Lina Souloukou, che ha già iniziato a lavorare alla realizzazione del nuovo stadio della squadra. La sua nomina segue quella di Berardi, che ha lasciato la posizione di CEO, e Souloukou è entrata subito in azione, partecipando alla riunione di maggioranza in Campidoglio insieme a Ryan Friedkin. La riunione ha visto la presenza del Sindaco e di altri rappresentanti locali, i quali hanno raggiunto un accordo sulla costruzione del nuovo impianto di Pietralata.
Il progetto prevede un legame tra la concessione dei terreni, della durata di 90 anni, lo stadio e la società sportiva. La Roma si occuperà della manutenzione delle aree limitrofe all’impianto e del miglioramento delle infrastrutture all’interno dello stesso. Non sono invece previste opere di cofinanziamento della metro, ma una richiesta di inclusione di altri 5mila posti auto. Alla consegna del progetto definitivo sarà necessario un secondo voto da parte dell’Assemblea Capitolina.
Lina Souloukou ha già esperienza nel mondo del calcio, rintracciabile nei suoi vari incarichi professionali, culminati con l’essere stata nominata CEO dell’Olympiacos nel 2018, ruolo che ha ricoperto fino a giugno 2022. Inoltre, dal 2019, la nuova AD della Roma è membro dell’Executive Board dell’ECA. Tiago Pinto, General Manager of Football della squadra, continuerà a occuparsi dell’area calcistica, rimanendo invariata la sua posizione.
Con l’arrivo di Souloukou alla Roma e il suo avvio immediato di lavori per il nuovo stadio della squadra, si prospetta un nuovo capitolo promettente nella storia della squadra, che spera di poter raggiungere nuovi livelli di successo grazie anche ad una casa tutta nuova e accogliente per i propri tifosi.