La Lazio è pronta per il rush finale verso l’obiettivo Champions, dopo una sola sconfitta in ventuno incontri casalinghi. Nonostante gli acciacchi e le defezioni di formazione, il patron Lotito ha definito la qualificazione alla Champions come un possibile punto di svolta per la squadra e la società. Venerdì l’Olimpico ospiterà il Lecce, cliente più che ostico a caccia di punti cruciali in ottica salvezza. Sarà importante per i biancocelesti entrare in campo con la giusta attenzione e memori della gara di andata, per scrivere un epilogo differente.
Il 22esimo incrocio tra le due compagini all’Olimpico si preannuncia una partita difficile per entrambe le squadre. Tuttavia, i precedenti sorridono di gran lunga alla Lazio, che in 21 incontri ha perso in una sola occasione. L’ultimo successo in casa, 4-2 nella stagione 2019/20, porta inoltre delle firme di rilievo in casa Lazio. La partita ha visto i gol di Correa, Milinkovic e Immobile, che oggi vivono forse il loro periodo più delicato con la maglia della Lazio. Tuttavia, la volontà dei due sarà di certo quella di tornare sul tabellino dei marcatori come accaduto nell’ultimo incrocio.
Compatti verso l’obiettivo, la voglia di Sarri di “provare a vincerle tutte” così da scongiurare “sorprese all’ultimo”. La Lazio dovrà rialzare la testa dopo la prestazione deludente contro il Milan a San Siro. Il loro imperativo è quello di centrare la qualificazione alla Champions, un traguardo che potrebbe cambiare il futuro della società. Sarà importante entrare in campo con la giusta attenzione e la determinazione di scrivere un nuovo capitolo di vittorie al loro stadio.