Il Milan ha finalmente risolto la questione legata alla multa di 22 milioni di euro che l’ex giocatore del Lilla, Rafael Leao, era stato condannato a pagare allo Sporting per essersi svincolato nel 2018. La multa, che fino a pochi giorni fa rappresentava l’ostacolo principale al rinnovo del contratto di Leao con il Milan, sarà pagata interamente dal Lilla. La notizia è stata accolta con grande entusiasmo dai tifosi rossoneri, che vedono nel giovane attaccante portoghese uno dei giocatori più promettenti del panorama calcistico europeo.
L’amministratore delegato del Milan, Giorgio Furlani, ha svolto un ruolo fondamentale nel risolvere la questione della multa e nel facilitare il rinnovo del contratto di Leao fino al 2028. Furlani, che ha un passato di esperienza in Elliott, il fondo statunitense proprietario del Milan, ha dimostrato di avere le giuste competenze e la giusta sensibilità per gestire le questioni più delicate legate al club rossonero. Il rinnovo di Leao rappresenta un segnale importante per il futuro del Milan, che ha dimostrato di voler investire su giovani talenti per costruire una squadra competitiva e ambiziosa.
Nonostante l’interesse di club come Chelsea e Real Madrid per il giovane attaccante portoghese, Leao ha dimostrato di avere una forte volontà di rimanere al Milan e di giocare un ruolo importante nella crescita della squadra. La clausola rescissoria del suo contratto è stata alzata a 170 milioni di euro e il suo ingaggio sarà di 7 milioni di euro a stagione più altri due di buonuscita. Con il rinnovo di Leao, il Milan si assicura un giocatore di grande talento e prospettiva per molti anni a venire.