Il giornalista sportivo Filippo Tramontana, noto per la sua dichiarata fede nerazzurra, ha commentato l’episodio che ha scatenato molte polemiche nel corso della trasmissione Diretta Stadio, in onda sulla emittente 7 Gold. Stiamo parlando del gesto di Mauro Icardi, capitano dell’Inter, che ha deciso di non stringere la mano al suo ex allenatore, Luciano Spalletti, prima dell’inizio della partita tra Inter e Napoli.
Tramontana ha espresso la sua opinione in merito a questo episodio, sottolineando come Icardi abbia dimostrato mancanza di rispetto nei confronti dell’ex allenatore, che lo ha valorizzato e aiutato a diventare il giocatore che è oggi. Questo gesto, secondo il giornalista, dimostra una certa immaturità da parte del capitano dell’Inter e potrebbe avere conseguenze negative sulla squadra, che ha bisogno di unità e coesione per raggiungere gli obiettivi stagionali.
Inoltre, Tramontana ha evidenziato come questo episodio sia stato amplificato dai media e dai social network, che hanno scatenato una vera e propria caccia alle streghe nei confronti di Icardi. Il giornalista ha sottolineato come spesso si tenda a esagerare e a creare polemiche inutili, anziché concentrarsi sui fatti veri e propri. In questo caso, secondo Tramontana, si è voluto creare un caso dove forse non c’era bisogno, mettendo in risalto un gesto che, seppur discutibile, non dovrebbe avere conseguenze così gravi come quelle che si sono verificate.
In conclusione, il commento di Tramontana mette in luce il rischio di amplificare le polemiche nel mondo dello sport, spesso a discapito della serenità delle squadre e dei giocatori. È importante, infatti, concentrarsi sui fatti veri e sui risultati sul campo, senza creare inutili polemiche che possono danneggiare lo sport e il suo spirito di fair play.