L’Atalanta riceverà la Roma al Gewiss Stadium per il posticipo della trentunesima giornata di Serie A, e il nome dell’arbitro designato è quello di Massimiliano Irrati. Il fiorentino di 44 anni ha arbitrato già tre partite tra bergamaschi e giallorossi in passato, con i Lupi che hanno un bilancio nettamente favorevole di 13 vittorie, 6 pareggi e altrettante sconfitte. Irrati è stato anche al centro delle polemiche nell’ultimo degli ultimi tre precedenti tra le due squadre, l’Atalanta-Roma del 18 dicembre 2021. In quell’incontro, l’arbitro della sezione di Pistoia ha diretto una partita spezzettata e a senso abbastanza unico, con Zaniolo che ha segnato il raddoppio e Cristante che ha fatto due autogol di cui uno solo considerato valido.
Il possbile 2-2 annullato nella stessa partita è solo la punta dell’iceberg delle varie decisioni contestate prese da Irrati durante la partita, che non è piaciuta nemmeno ai tifosi romanisti. Da notare che Gianluca Rocchi, il designatore can di questa stagione, ha già assegnato a Irrati quattro partite con la Roma, mentre per l’Atalanta questa sarà soltanto la quarta volta. I giallorossi, infatti, hanno incontrato la Juventus (1-1), il Napoli (0-1) e la Sampdoria (3-0) in precedenza quest’anno.
Il bilancio complessivo degli incontri arbitrati da Irrati è di 13 vittorie, 6 pareggi e altrettante sconfitte per la Roma, mentre l’Atalanta ha subito 9 sconfitta, 6 pareggi e soltanto 5 vittorie. Questo fa capire che Irrati non sembra essere una delle scelte preferite dai tifosi bergamaschi, che si aspettano una buona prestazione dall’arbitro per questo posticipo di Serie A. La squadra arbitrale sarà composta da Alessio Bindoni e Mauro Galetto come assistenti, Manuel Volpi come quarto ufficiale, Rosario Abisso come V.A.R. e Gianluca Aureliano come A.V.A.R.