Il tecnico portoghese José Mourinho è imbattuto contro tutte le squadre che hanno avuto in rosa il centrocampista spagnolo Thiago Alcantara, attualmente al Liverpool. Dopo averlo affrontato per la prima volta nel 2011 quando Thiago giocava con la maglia del Barcellona B, Mourinho ha ottenuto 6 vittorie e 2 pareggi contro le squadre in cui il giocatore è stato impiegato. Questo streak di imbattibilità potrebbe essere ulteriormente prolungato, dato che Thiago è stato acquistato dal Liverpool solo quest’anno e le due squadre non si sono ancora incontrate in questa stagione.
L’occasione di eguagliare un record del 1977 è proprio per Thiago Alcantara: se il centrocampista spagnolo riuscirà a vincere contro il Tottenham di Mourinho nell’imminente gara di Premier League, eguaglierà il record di Terry McDermott, che vinse contro le prime 18 squadre che affrontò nella sua prima stagione con il Liverpool. Thiago è attualmente a quota 17 vittorie consecutive, quindi l’eventuale successo contro i “Spurs” sarebbe un risultato storico per il giocatore.
Mourinho, dal canto suo, ha detto che non è preoccupato del record di Thiago e che la partita contro il Liverpool sarà difficile per entrambe le squadre. Il tecnico portoghese ha anche parlato della situazione attuale del suo Tottenham, che ha ottenuto 3 vittorie consecutive in Premier League dopo un periodo difficile: “Abbiamo avuto un periodo complicato, ma abbiamo lavorato duramente e ora stiamo ottenendo i risultati. Non possiamo rilassarci, perché il Liverpool è una grande squadra e dobbiamo giocare al massimo delle nostre capacità per avere una chance”.
In ogni caso, la sfida tra Liverpool e Tottenham sarà un’occasione per vedere due grandi allenatori e due squadre di altissimo livello affrontarsi in un match che potrebbe essere decisivo per la corsa al titolo. Mourinho cercherà di continuare la sua imbattibilità contro Thiago, mentre il centrocampista spagnolo proverà a scrivere la storia eguagliando il record di McDermott. Sarà una partita da non perdere per gli appassionati di calcio di tutto il mondo.