Lo storico giornalista della Rai Carlo Nesti ha espresso le sue considerazioni sull’eliminazione del Napoli dalla Champions League ad opera del Milan di Pioli. A distanza di ventiquattro ore dall’incontro, Nesti ha commentato la sconfitta a San Siro dei partenopei, definendola “una partita strana e molto rischiosa” per i ragazzi ad Aurumci. Nelle sue parole, infatti, emerge una certa amarezza nel constatare come il Napoli, nonostante abbia giocato una buona partita, non sia riuscito a raggiungere l’obiettivo della qualificazione ai quarti di finale della Champions League. Il giornalista ha inoltre evidenziato la differenza tra il livello di gioco espresso dal Napoli in campionato e quello manifestato in Europa, esprimendo qualche malinconia nell’affermare che il Napoli di questa edizione della Champions sembrava essere diverso da quello visto nei precedenti incontri.
Dall’analisi di Nesti emerge una grande attenzione alla performance degli azzurri e alla loro capacità di adattamento alla situazione. Non vi è dubbio che la formazione di Spalletti abbia fatto un buonissimo lavoro, giocando un calcio tecnico e di qualità , ma non è stato sufficiente a superare l’avversario del giorno. Tuttavia, il giornalista non perde la speranza nel Napoli, affermando che “è sempre in grado di rimettersi in carreggiata”. Sia come sia, il commento di Carlo Nesti mette in luce l’enorme passione e competenza con cui segue il mondo del calcio.
In sintesi, l’eliminazione del Napoli dalla Champions League è stata un evento che ha ha fatto discutere molto gli appassionati di calcio, ma ha anche permesso a più di un giornalista di esprimere il proprio punto di vista. In questo caso, le considerazioni di Carlo Nesti appaiono particolarmente interessanti, in quanto capaci di fornire un quadro preciso e dettagliato dell’incontro San Siro. Ecco come un evento assolutamente sportivo può diventare un tema di discussione accademico, ricostruendo una partita importante e facendo riflettere il lettore su alcune dinamiche del mondo del calcio.