Il Collegio di Garanzia dello Sport italiano si è riunito per la sentenza sui 15 punti di penalizzazione inflitti alla Società Sportiva Calcio Napoli, ma inaspettatamente ha rinviato l’annuncio del verdetto al giorno successivo. La decisione della giustizia sportiva è una delle più attese del campionato di calcio italiano e potrebbe avere un impatto significativo sulla classifica finale.
La penalizzazione dei 15 punti era stata inflitta al club partenopeo a seguito di un processo riguardante la partita di Serie A tra Napoli e Juventus giocata a ottobre, in cui il club campano non si era presentato al fischio d’inizio per via del contagio da Covid-19 all’interno della squadra. La Federazione Italiana Giuoco Calcio aveva deciso quindi di infliggere una sconfitta a tavolino alla squadra partenopea e la suddetta penalizzazione.
La decisione del Collegio di Garanzia dello Sport è stata attesa per diverse settimane e la sua mancata pronuncia ha suscitato clamore e delusione tra i tifosi del Napoli ma anche tra tutti i sostenitori delle altre squadre che attendono di conoscere la situazione riguardante il vertice della classifica di Serie A. Il comunicato ufficiale del Collegio di Garanzia dello Sport ha specificato che la decisione del rinvio è stata presa per “tecnicismi”.
Ma cosa accadrà ora? Come conseguenza del rinvio, la Federazione Italiana Giuoco Calcio dovrà prendere provvedimenti che potrebbero salvaguardare la regolarità del campionato, ma di cui ancora non si conoscono i dettagli. Intanto, il Napoli ha continuato a giocare le partite di campionato senza i 15 punti di penalizzazione in attesa della decisione finale del Collegio di Garanzia dello Sport. Ora rimane solo da attendere il verdetto che potrebbe ribaltare la classifica e riproporre il Napoli nella zona retrocessione.