Le dichiarazioni del procuratore federale Massimo Pavan hanno scatenato una vera e propria bufera nel mondo del calcio italiano. Secondo Pavan, infatti, la sentenza che ha condannato la Juventus a una penalizzazione di 15 punti in classifica presenta alcune lacune e dovrebbe essere urgentemente rivista.
Queste parole hanno messo in serio imbarazzo la FIGC e, in particolare, il Collegio di Garanzia che aveva emesso la sentenza di condanna contro la Juventus. Secondo Pavan, infatti, ci sono delle incongruenze nelle motivazioni della sentenza che rischiano di aprire la strada ad una lunga serie di ricorsi da parte della società bianconera.
La Juventus, dal canto suo, si dice fiduciosa che queste dichiarazioni possano aprire una nuova fase nel processo e portare ad una revisione della sentenza. La dirigenza è convinta che la penalizzazione inflitta alla squadra sia stata troppo severa e che ci siano stati errori di valutazione da parte del Collegio di Garanzia.
Non è la prima volta che la Juventus si trova al centro di controversie legate al calcio italiano. La società , infatti, è stata spesso accusata di avere dei rapporti troppo stretti con le istituzioni sportive e di avere un influsso eccessivo sulla gestione del campionato. Tuttavia, la squadra bianconera non sembra intenzionata a cedere di un centimetro e continua a lottare contro la penalizzazione che minaccia di compromettere il suo futuro in campionato.