Il tecnico boemo Zeman, in occasione del suo compleanno, ha rilasciato un’intervista a Il Centro in cui ha parlato della sua carriera nel mondo del calcio. Nonostante abbia portato alla ribalta giocatori come Verratti, Immobile e Beppe Signori al Foggia, Zeman non è mai riuscito a vincere lo scudetto. Tuttavia, il tecnico non sembra avere alcun rimpianto a riguardo. In effetti, Zeman ha dichiarato che vincere un campionato non è il massimo e che preferisce provare a fare divertire la gente che viene allo stadio, piuttosto che concentrarsi esclusivamente sull’obiettivo di vincere.
Inoltre, secondo Zeman, non ha mai avuto a disposizione una rosa attrezzata per vincere lo scudetto. Anche se ha raggiunto alcuni buoni piazzamenti, ha giocato in periodi in cui in Champions League andava una sola squadra. Oggi, invece, si lotta per il quarto posto. In altre parole, il livello di competitività del calcio italiano è cambiato nel corso degli anni.
Zeman ha inoltre spiegato che, nel mondo dello sport, si vince e si perde e bisogna accettarlo. Non c’è bisogno di avere rimpianti o di concentrarsi esclusivamente sui risultati. Ciò che conta, invece, è la passione per il gioco e la voglia di fare divertire il pubblico. Zeman ha sempre puntato su questo aspetto, cercando di creare squadre che giocassero un calcio spettacolare e divertente.
In sintesi, Zeman non ha mai vinto lo scudetto, ma non sembra avere alcun rimpianto a riguardo. Preferisce concentrarsi sull’obiettivo di fare divertire il pubblico, piuttosto che cercare esclusivamente di vincere. Inoltre, secondo Zeman, il calcio italiano è cambiato nel corso degli anni e il livello di competitività è aumentato. Tuttavia, ciò che conta davvero è la passione per il gioco e la voglia di fare spettacolo.