L’Inter di Simone Inzaghi continua a stupire con la sua tenuta difensiva nella Champions League. La squadra ha mantenuto la porta inviolata per la settima volta in questa edizione della competizione, stabilendo così un nuovo record nella storia del club. La retroguardia nerazzurra è stata determinante per il successo della squadra, ma anche il portiere André Onana si è dimostrato un leader e un protagonista della formazione.
Secondo l’edizione online della Gazzetta dello Sport, la tenuta difensiva dell’Inter è stata il focus principale dopo la vittoria per 0-2 contro il Milan. La squadra ha mantenuto la propria imbattibilità in Champions League, un risultato che la colloca al primo posto tra le 32 squadre partecipanti, insieme al Bayern Monaco. L’ultima sconfitta della squadra in questa fase della competizione risale alla partita contro il Liverpool, nell’andata degli ottavi di finale della scorsa stagione.
La difesa dell’Inter è stata impeccabile, con Francesco Acerbi, Matteo Darmian, Alessandro Bastoni e Stefan De Vrij che hanno dimostrato grande impegno e attenzione in campo. Il centrocampo, inoltre, ha svolto un ruolo fondamentale come sentinella grintosa e costante per tutta la durata della partita. La squadra ha incassato solo una rete nelle ultime sei partite, contro la Lazio, e questo risultato conferma la grande forza della retroguardia nerazzurra.
La vittoria contro il Milan ha permesso all’Inter di lasciare a “zero” la casella dei gol fatti dai cugini in tre match consecutivi, un risultato che non veniva raggiunto dalla squadra dal 1980. La striscia positiva della squadra continua e la difesa è al centro dei successi dell’Inter. La squadra di Inzaghi ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per continuare a fare bene in Champions League e per difendere il proprio titolo di campione d’Italia.