Oggi si terrà l’udienza del Collegio di Garanzia dello Sport presso il CONI per decidere sulla penalizzazione di 15 punti alla Juventus. La sentenza potrebbe uscire in giornata, ma non è scontato. Da una parte ci saranno i legali e consulenti della Juventus e degli altri incolpati, dall’altra il prefetto Ugo Taucer, procuratore generale dello Sport, che rappresenterà l’accusa e tutto il lavoro istruttorio svolto dal procuratore federale Chiné e dai suoi collaboratori.
Inoltre, l’avvocato Lubrano del Codacons ha chiesto la revoca dello scudetto 2019 della Juve e l’assegnazione al Napoli. Il presidente del Collegio di Garanzia, Sandulli, è arrivato al Coni, mentre il presidente della Juve, Ferrero, è atteso a Roma.
Secondo l’avvocato D’Onofrio, la difesa della Juve è “robusta” e ci si aspetta che il Collegio accolga il ricorso della squadra bianconera. Inoltre, filtra ottimismo sui legali della Juve che sono convinti della sentenza favorevole. In caso contrario, ci sono tre scenari più probabili: rinvio alla Corte, ipotesi punti ridotti.
La Juventus è in attesa della decisione del Collegio di Garanzia sul ricorso alla penalizzazione di 15 punti. L’udienza è stata convocata per oggi presso il CONI. Da una parte ci saranno i legali e consulenti della Juventus e degli altri incolpati, mentre dall’altra il prefetto Ugo Taucer rappresenterà l’accusa e tutto il lavoro istruttorio svolto dal procuratore federale Chiné e dai suoi collaboratori. Attualmente ci sono tre scenari più probabili: rinvio alla Corte, ipotesi punti ridotti o una sentenza favorevole. L’avvocato Lubrano del Codacons ha chiesto la revoca dello scudetto 2019 della Juve e l’assegnazione al Napoli. Il presidente del Collegio di Garanzia, Sandulli, è già arrivato al Coni e il presidente della Juve, Ferrero, è atteso a Roma. La difesa della Juve è “robusta” e ci si aspetta una sentenza favorevole da parte del Collegio di Garanzia. Tuttavia, non è scontato che la sentenza verrà emessa oggi. Ci resta solo da attendere la decisione del Collegio di Garanzia.