Square Enix ha stupito tutti al State of Play presentando un trailer spettacolare di Final Fantasy VII Rebirth, la tanto attesa seconda parte della trilogia del remake di Final Fantasy VII. Questo capolavoro sarà disponibile esclusivamente per PlayStation 5 il 29 febbraio 2024. Ma non è tutto, la compagnia ha rivelato che il gioco offrirà oltre 100 ore di contenuto.
Rivelazioni dal direttore creativo
Tetsuya Nomura, il direttore creativo dietro Final Fantasy VII Rebirth, ha condiviso preziose informazioni sul gioco. Secondo Nomura, la storia porterà i giocatori dal momento in cui lasciano la città di Midgard fino alla metà della trama del Final Fantasy VII originale. Nomura descrive Rebirth come “una rappresentazione degli eventi che hanno dato inizio al viaggio, un’esplorazione delle persone collegate ad esso e il viaggio stesso, dirigendosi verso il suo climax”.
Ciò che sappiamo finora
Final Fantasy VII Rebirth non solo promette di essere più lungo in termini di durata, ma anche più ambizioso. Si prevede che le mappe saranno più aperte, offrendo una maggior libertà di movimento. Inoltre, è stata promessa la conservazione di tutte le location originali, garantendo una vasta varietà di ambienti. Nonostante i cambiamenti, l’essenza della trama originale rimarrà, permettendo ai giocatori di rivivere quei momenti iconici che hanno reso la settima edizione di Final Fantasy la leggenda che è oggi.
In sintesi, Final Fantasy 7 Rebirth si profila come un’esperienza indimenticabile per i fan della saga e per coloro che cercano di immergersi in un’avventura epica. L’attesa fino al 2024 ne varrà la pena!