L’evento PlayStation, noto come State of Play, ha sorpreso tutti con il suo inizio. Mentre ci aspettavamo di vedere titoli popolari come Resident Evil o Final Fantasy VII, ci siamo imbattuti in una proposta completamente inaspettata e unica: Baby Steps.
Baby Steps: Non solo un semplice gioco
A prima vista, sembrava essere un semplice “walking simulator”. Tuttavia, man mano che il trailer avanzava, ci siamo resi conto che era molto di più. Con una sceneggiatura esilarante e una proposta singolare, Baby Steps ha catturato l’attenzione di tutti.
Chi è Nate?
Il protagonista del gioco, un uomo dai capelli rossi vestito in pigiama, cammina con difficoltà, come se stesse facendo i suoi primi passi. Ma chi è veramente? Il suo nome è Nate, un giovane che non ha mai fatto nulla nella sua vita. Ma un giorno, si sveglia in un luogo misterioso che lo spinge a intraprendere un’avventura di autoscoperta.
H2: Un gioco basato sulla fisica
Baby Steps non è un gioco comune. Si basa sulla fisica, il che significa che Nate, il nostro protagonista, dovrà imparare a camminare, affrontando sfide e ostacoli lungo il percorso. Ogni passo che fa è una sfida, e ogni caduta, una lezione.
Riflessione e autoscoperta
Durante il suo viaggio, Nate si troverà di fronte a situazioni che lo faranno riflettere sulla sua vita e sul suo scopo. È una storia di autoscoperta e di trovare un significato in una vita che, fino ad ora, sembrava non averne.
Lancio e disponibilità
Per coloro che sono interessati a provare questa esperienza unica, Baby Steps sarà disponibile nell’estate del 2024 per PS5 e PC.