“Esplosione di gioia per l’azzurro Ambrosino: la sua convocazione al Mondiale U20 ha fatto impazzire il web!”

La lista dei 21 calciatori selezionati dall’Italia per il Mondiale Under 20 in Argentina è stata ufficializzata. Il torneo, che si svolgerà dal 20 maggio all’11 giugno, si disputa al di fuori delle date comprese nel calendario internazionale FIFA, nel momento decisivo della stagione dei club. Il lavoro di selezione del tecnico Carmine Nunziata e quello di tutto il Club Italia non è stato semplice, considerando la specificità temporale del torneo. La FIGC ha collaborato con le società di Serie A e B, per avere il via libera dei club di appartenenza per alcuni calciatori pre-convocati, i quali confermano di credere nella valorizzazione dei giovani talenti italiani attraverso le esperienze internazionali con le Nazionali Giovanili. Tuttavia, ci sono state scelte diverse di quelle società che hanno ritenuto, in questo momento della stagione, di non potersi privare di alcuni Azzurrini pre-convocati per il raggiungimento dei risultati sportivi prefissati.

Newsletter (Preference)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Inoltre, alcuni dei protagonisti dell’Europeo Under 19 dello scorso anno non parteciperanno al Mondiale, come Coppola e Terracciano (Verona), Fabbian (Reggina), Nasti (Cosenza), Fazzini (Empoli). Il girone D, dove l’Italia è stata inserita, è uno dei più difficili, con il Brasile (che ha appena vinto il Sub 20 Conmebol in Colombia a febbraio), la Nigeria (3ª nell’Under 20 africano) e la Repubblica Dominicana. Tuttavia, c’è un precedente che fa ben sperare: era il 1987, Mondiale Under 20 in Cile e l’Italia pescò nel girone Brasile e Nigeria. Dopo il 2-2 con i canadesi, gli Azzurrini superarono il Brasile (1-0) e la Nigeria (2-0) con il bis di Melli e la rete di Carrara. L’Italia concluse il girone prima davanti al Brasile, ma venne poi eliminata sorprendentemente ai quarti dai padroni di casa del Cile (0-1).

Con queste premesse, inizia l’avventura degli Azzurrini nella 23a edizione della rassegna iridata in programma in Argentina. Sono 24 le squadre partecipanti, che si contenderanno il titolo di campione del mondo. La Nazionale giovanile si radunerà a Roma domenica e lunedì mattina sosterrà un allenamento per poi partire la sera stessa da Fiumicino alla volta di Mendoza, quartier generale dell’Italia per la fase a gironi (inserita nel gruppo D). Il girone inizierà il 21 maggio con il big match contro il Brasile, che sarà trasmesso in diretta da Rai 2. All’esordio farà seguito la gara contro la Nigeria e l’ultima partita del girone si disputerà contro la Repubblica Dominicana.

P