“Il Grande Torino vive ancora: guarda l’epico flash mob della band Sensounico durante la partita Toro-Atalanta!”

In occasione della partita di calcio tra Toro e Atalanta, lo stadio Olimpico Grande Torino si è risvegliato in un’atmosfera diversa del solito grazie alla performance dei Sensounico, band torinese che ha riscritto la storia musicale della città. Nel corso dell’intervallo, infatti, la band ha proposto una performance emozionante del brano “Quel giorno di pioggia”, che ha fatto rivivere ai tifosi granata la memoria della tragedia del Grande Torino avvenuta nel 1949.

Newsletter (Preference)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Il brano, diventato un vero e proprio inno della tifoseria granata, è stato scelto per ricordare la memoria delle leggende del Grande Torino, che persero la vita in un tragico incidente aereo il 4 maggio del 1949. La scelta della band Sensounico è stata accolta con grande entusiasmo dalla tifoseria granata, che ha partecipato al flash mob con grande emozione cantando a gran voce il brano.

La performance di Sensounico è stata molto apprezzata non solo dalla tifoseria granata, ma anche dal mondo della musica locale e nazionale. La band torinese, infatti, è diventata protagonista della scena musicale nei primi anni 2000 grazie alla loro capacità di unire rock, funk, soul e jazz. Da allora, Sensounico ha conquistato un vasto pubblico, sia in Italia che all’estero, diventando un’icona della musica torinese contemporanea.

In conclusione, il flash mob dei Sensounico durante la partita di calcio tra Toro e Atalanta ha reso omaggio al Grande Torino e alla città di Torino, regalando un momento di commozione e di unità ai tifosi del Toro presenti allo stadio. Grazie alla band torinese, il ricordo dei campioni del Grande Torino vive ancora oggi nell’immaginario della tifoseria granata e della città di Torino.

P