La data del 11 maggio 1947 rappresenta un momento significativo per la storia del Grande Torino. Questo giorno, infatti, è stato segnato da un record impressionante. Nonostante la squadra granata non fosse in campo, a giocare era la Nazionale italiana, formata quasi interamente dai giocatori del Torino. In totale, ben 10 atleti del Grande Torino indossavano la maglia azzurra in quell’amichevole giocata contro l’Ungheria al Comunale di Torino. L’unico ad essere di un’altra squadra era il portiere Sentimenti IV, estremo difensore della Juventus.
La storia del Grande Torino è stata segnata da numerose vittorie e record, ma questo evento è particolarmente significativo per la presenza massiccia dei giocatori granata nella Nazionale italiana. In quel momento, il Torino era considerato una delle squadre più forti d’Europa e i suoi giocatori erano molto apprezzati per la loro tecnica e abilità. La presenza di così tanti atleti del Torino nella Nazionale italiana dimostra la grande influenza che la squadra granata aveva nel calcio italiano e internazionale.
Il Grande Torino è stato una squadra leggendaria, che ha dominato il calcio italiano negli anni ’40 e ha rappresentato un modello di gioco e di sportività per molte generazioni di calciatori. Questo evento del 11 maggio 1947 è un ulteriore segno della grandezza di questa squadra e del suo impatto sulla storia del calcio italiano. Il ricordo di questo momento storico rimane vivo nella memoria dei tifosi del Torino e di tutti gli appassionati di calcio che apprezzano la bellezza e l’eleganza del calcio giocato alla vecchia maniera.