“Scopri l’incredibile verità sul nuovo San Siro e l’investitore che sta rivoluzionando il calcio!”

L’amministratore delegato del Milan, Giorgio Furlani, ha parlato a The Athletic del suo ruolo nel club che ha tifato fin da bambino. Furlani ha sottolineato come, se da una parte sia un onore e una responsabilità essere a capo dell’azienda, dall’altra parte è un lavoro impegnativo e difficile da descrivere. L’a.d. rossonero ha poi parlato degli investimenti seriali da parte di RedBird, sottolineando come la convergenza di media, sport e intrattenimento possa portare il club a un livello superiore.

Newsletter (Preference)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Parlando del nuovo stadio, Furlani ha sottolineato come in Italia ci sia una legge per ridurre la burocrazia, ma che spesso non funziona. Ci sono diversi gruppi proprietari disposti a investire denaro, ma di solito si tratta di capitali esteri, e il sistema italiano sembra non voler accogliere questi investimenti. Tuttavia, Furlani ha sottolineato che il progetto del nuovo stadio nella zona Meazza è ancora aperto e che si stanno valutando tutte le opzioni, compreso il vecchio San Siro che non è morto.

L’amministratore delegato ha poi raccontato un aneddoto personale riguardante la sua passione per il Milan, rivelando come abbia cercato un posto con la tv nel deserto di Atacama, in Cile, per non perdere una partita importante. Infine, Furlani ha sottolineato come il futuro del Milan sia brillante grazie agli investimenti di RedBird e alla passione dei tifosi, ma che bisogna lavorare sodo per mantenere questo entusiasmo e portare il club a nuovi successi.

In sintesi, l’intervista di Furlani a The Athletic ha fornito un quadro completo della situazione attuale del Milan, con particolare attenzione alle questioni legate agli investimenti e al nuovo stadio. L’a.d. ha dimostrato di essere consapevole delle sfide che il club deve affrontare, ma anche della sua forza e del suo potenziale.

P