100% Fino A 150 EUR
Recensione
Vai al sito
100% Fino A 122 EUR
Recensione
Vai al sito
100% Fino A 150 EUR
Recensione
Vai al sito

Roma, Friedkin ha speso 958 milioni dal 2020

Calcio News 28/11/2024 13:44 Filippo Bertuzzi

Roma: Il Futuro è Nelle Mani della Proprietà Americana

Dal 2020 ad oggi, l’impegno della proprietà americana della Roma ha sfiorato il miliardo di euro, tra acquisto di azioni e versamenti nel club. Quest’anno, il bilancio giallorosso 2023-24 presenta una perdita di 81 milioni, ma i costi operativi sono in calo di 15 milioni. Un dato che, seppur negativo, fa ben sperare per una gestione più oculata e mirata nel futuro.

Bollette Calcio GRATIS

Ricevi ogni giorno le nostre bollette vincenti direttamente su Telegram o WhatsApp!

Un Gigante Addormentato

Quando Dan e Ryan Friedkin hanno acquistato la Roma nell’estate del 2020, la definirono “un gigante addormentato”. La loro visione era chiara: risvegliare il potenziale inespresso di uno dei club più prestigiosi d’Italia e del mondo. La trattativa, lunga nove mesi e segnata dalla pandemia, ha segnato l’ingresso di una nuova era per la squadra giallorossa, con l’ambizione di restituire alla Roma l’agonismo e la competitività che merita.

150 EUR
Vai al sito
122 EUR
Vai al sito
150 EUR
Vai al sito
200 EUR
Vai al sito
150 EUR
Vai al sito

Le Ambizioni di un Modello Americano

Il gruppo texano, noto per il suo successo nel settore automobilistico con la vendita di auto Toyota e nel turismo di lusso e intrattenimento, ha messo in campo un piano strategico incentrato su diversi aspetti. Dalla valorizzazione del marchio alla creazione di un moderno stadio di proprietà, la proprietà americana mira a trasformare la Roma in un polo d’attrazione per i tifosi e gli investitori. Questo modello, già collaudato in altri sport, potrebbe rappresentare la chiave per il rilancio della squadra nella scena calcistica europea.

Il Ritorno ai Vertici

Nonostante le sfide finanziarie e le perdite registrate, l’obiettivo rimane chiaro: riportare la Roma ai vertici del calcio italiano ed europeo. I segnali di una gestione più razionale e mirata si stanno già vedendo, con costi operativi in calo e una pianificazione che tiene conto delle necessità del club e delle aspettative dei tifosi. La strada è lunga, ma la determinazione dei Friedkin è un segnale incoraggiante.

Conclusione

I tifosi della Roma possono guardare al futuro con una rinnovata speranza. Con un investimento significativo e una visione strategica ben definita, la proprietà americana ha tutte le carte in regola per trasformare la Roma in un club di successo. Il “gigante addormentato” potrebbe presto risvegliarsi, pronto a scrivere nuove pagine di storia nel mondo del calcio.

Bollette Calcio GRATIS

Ricevi ogni giorno le nostre bollette vincenti direttamente su Telegram o WhatsApp!

Articoli correlati per categoria