Completate le partite di andata dei quarti di finale di Champions League. E in OleSuccessivamente, ti diremo com’è ogni serie. I pagamenti verranno effettuati la prossima settimana.
Partite di mercoledì:
Bayern Monaco 2 – Paris Saint Germain 3: i francesi, con un implacabile Mbappé a due reti, vince 3-2 dagli ospiti. Angel Di María ha dovuto lasciare per infortunio. La rivincita si giocherà martedì prossimo a Parigi.
Buona vittoria per la squadra di Pochettino.
Il PSG passa vincere, pareggiare o perdere per uno se è 1-0 o 2-1. Se cade 3-2, prolunga o penalizza (se lo stesso risultato persiste). I tedeschi devono vincere per due (o più) o 4-3 o più se si tratta di un solo gol.
Porto 0 vs. Chelsea 2: a Siviglia (campo neutro per coronavirus), gli inglesi (erano ospiti in questa prima partita) hanno vinto 2-0 (gol di Mason Mount e Chilwell) contro Agustín Marchesín e compagni. La rivincita sarà martedì 13, sempre in Spagna.
La celebrazione degli inglesi.
Il Chelsea si qualificherà vincendo, pareggiando o addirittura perdendo 1-0 o 2-1. Se cade 2-0, prolunga e penalità (se questo risultato viene mantenuto). Il Porto deve vincere per tre o per 3-1, 4-2 e così via in caso di doppio vantaggio.
Risultati di martedì:
Real Madrid 3 – Liverpool 1: la squadra di Zinedine Zidane ha calpestato casa, ed è andato con il vantaggio alla gara di ritorno. Ha vinto 3 a 1 grazie a una doppietta di Vinicius Junior e un grande gol da Marco Asensio. Mohamed Salah aveva scontato i Reds quando avevano perso per due.
La Merengue ha vinto allo Stadio Alfredo Di Stefano.
La vendetta sarà mercoledì prossimo in suolo inglese. È sufficiente per il Real Madrid vincendo, pareggiando o addirittura perdendo di una differenza. Per il Liverpool, dovrà trionfare 2-0 (o maggiore differenza) per passare direttamente o 3-1 per forzare l’estensione e le penalità.
Manchester City 2 – Borussia Dortmund 1: la squadra inglese parte con il piede destro. Ha vinto alla fine, finendo bene per la partita in Germania. Quelli di Guardiola ha aperto lo scontro in anticipo, grazie a entrambi Kevin De Bruyne. Cinque minuti dalla fine Marco Reus ha pareggiato le cose, segnando un gol in trasferta che potrebbe essere la chiave della definizione. Ma alla fine, i cittadini sono rimasti con la vittoria: Ilkay Gundogan Ha fatto onore all’inesorabile legge dell’ex e ha messo il 2-1 all’ultimo minuto.
La città ha vinto alla fine.
La rivincita sarà mercoledì prossimo in Germania. Il City passerà attraverso la vittoria o il pareggio. Se perde 2-1, prolunga e penalità (per mantenere il vantaggio). Se cade 3-2, 4-3 (e così via di una differenza), anche. Per il Dortmund, devono vincere 1-0 o vantaggio di due per qualificarsi.